Con gli zoccoli Baldo camminare o stare in piedi per lungo tempo diventa un esercizio salutare evitando problemi di stanchezza e indolenzimenti a schiena, gambe e articolazioni.
Grazie all’elasticità della sua molla, questa calzatura ammortizza l’urto del piede e trasforma ogni piccolo passo in un salutare esercizio per riattivare la circolazione.
La molla ha il compito non indifferente di donare leggerezza allo zoccolo, di non appesantire il piede diminuendo la fatica; evita lo squilibrio del peso del corpo, assorbe i traumi del terreno che sono spesso causa di contusioni o slogature dei piedi che calzano zoccoli normali; favorisce il circolo vascolare plantare della gamba con la delicata spinta che trasmette al piede, evitando edemi, senso di stanchezza, dolori ai polpacci.
Per sviluppare correttamente le indubbie qualità sanitarie del sistema ammortizzante, l’azienda ha cercato di usare esclusivamente i migliori materiali – come per esempio la suola antiscivolo – che rendono ancora più resistente e sicuro lo zoccolo Baldo.
Baldo è un’azienda che pone molta attenzione a chi, per lavoro, è costretto a lungo tempo a dover camminare o stare in piedi per lungo tempo.
“Nella mia azienda – spiega il titolare Roberto Gelli – lavorano attualmente 40 persone, in quanto noi facciamo tutto dentro, dal taglio del tavolame per fare i fondi, le tomaie, i soletti imbottiti e il montaggio del tomaio sullo zoccolo”.
“Un lavoro che nel tempo mi ha dato molte soddisfazioni, considerando che le calzature in legno, per intendersi i classici zoccoli sono andati a sparire da anni. Vedere che Baldo – nonostante questa crisi – sta ricevendo sempre più consensi, ci appaga molto”.
Baldo pensa anche all’ambiente
Baldo è attenta anche alle problematiche ambientali. Gli zoccoli Baldo sono realizzati solo con materiali naturali e allergenici: vera pelle di prima scelta, legno di ottima qualità, accessori privi di nickel.
Gli zoccoli Baldo sono ideali per avere la massima praticità sul lavoro, ma sono anche adatti per il tempo libero ed il riposo.
La ditta Baldo nasce nel lontano 1988 a Signa, Firenze, durante un periodo di grave crisi della calzatura in legno, grazie alla sua conformità e al suo esclusivo sistema ammortizzante, l’azienda é riuscita ad inserirsi agevolmente nei luoghi di lavoro, dove l’operatore deve stare molto tempo in piedi.
La sua struttura viene realizzata con materiali di prima scelta, quali legno di faggio essiccato, pellami di vitello primo fiore sia per tomaie che per fodere, imbottiture antibatteriche e accessori senza nichel.
Tutto ciò rende lo zoccolo Baldo un articolo di ottima qualità e fattura. Lo zoccolo Baldo per ragioni strutturali è un articolo fatto artigianalmente. L’assemblaggio viene realizzato in buona parte a mano come una volta e, grazie ai materiali utilizzati, è da considerarsi un prodotto molto vicino ai moderni standard di ecosostenibilità.
Per informazioni e l’acquisto degli zoccoli Baldo rimandiamo alla pagina del portale West Rose dove troverete Zoccoli con la molla in pelle e legno, ideali come calzature professionali per parrucchieri e estetiste. Made in Italy. · Prezzi più bassi del web · Nessun minimo ordine. Spedizioni espresse – stampe e ricami – bozza grafica – trasporto omaggio
Comments