Le tapparelle in PVC sono una scelta popolare per le case di tutto il mondo: questo, probabilmente, è dovuto al fatto che offrono numerosi vantaggi che non devono essere trascurati, tra cui la resistenza agli agenti atmosferici, la durata nel tempo e il costo accessibile.
In questo articolo, esamineremo più da vicino come le tapparelle in PVC possano offrire benefici pratici ed estetici alle proprietà residenziali. Il processo di installazione è abbastanza semplice, ma è comunque necessario contattare un professionista del settore per portarlo a termine: più nello specifico, se per esempio si è residenti nella zona del milanese, occorre rivolgersi ad un fabbro a Milano.
Detto questo, iniziamo subito con l’elenco dei vantaggi della tapparelle in PVC!
La durata nel tempo
Le tapparelle in PVC offrono una durata nel tempo eccezionale; sono, infatti, realizzate con materiali di alta qualità che garantiscono longevità. Se preservate opportunamente, inoltre, le tapparelle in PVC possono durare fino a 10-15 anni, mentre gli altri materiali, come alluminio o legno, possono durare fino a 5-7 anni circa.
Anche la resistenza al sole e all’invecchiamento è elevata: questo significa che le tapparelle in PVC garantiscono un’ottima conservazione nel tempo. In condizioni di uso regolare, sono infatti resistenti agli agenti atmosferici e alle intemperie, non deformandosi né sbiadendo in alcun modo. Il PVC non arrugginisce ed è destinato all’uso permanente: non è soggetto a variazioni di temperatura e può essere pulito facilmente, mantenendo la sua vernice anche dopo molti anni dall’installazione.
Le tapparelle in PVC sono, quindi, progettate per durare a lungo, anche in condizioni ambientali impegnative. Questa longevità si traduce in un notevole risparmio di denaro nell’arco del tempo, visto che non occorrerà sostituire le tapparelle frequentemente nel corso della vita della casa.
L’isolamento acustico
L’isolamento acustico, un aspetto importante per qualsiasi proprietario di abitazione, è stato ampiamente testato con le tapparelle in PVC. Le tapparelle in PVC sono molto apprezzate proprio a causa della loro capacità di assorbire i rombi, i rumori clacson e tutti gli altri suoni molesti che proliferano in alcune zone urbane; inoltre, sono un’ottima soluzione anche in aree rurali, dove il chiasso degli animali può essere abbastanza forte.
Sebbene non si possa dire che le tapparelle in PVC blocchino completamente i rumori esterni, la maggior parte del suono viene attenuato, migliorando significativamente la qualità della vita. Per un’abitazione vicino a scuole o aeroporti, le tapparelle in PVC offrono l’opportunità di dormire o di vivere più pacificamente, isolando la casa da alcune fonti di rumore fastidiose.
I costi
I costi delle tapparelle in PVC sono sicuramente tra i più contenuti rispetto a tutti gli altri materiali presenti sul mercato con cui si producono le tapparelle. A causa delle (o grazie alle) loro caratteristiche, i prezzi sono inferiori a molti altri prodotti similari, a cui le tapparelle in PVC non hanno nulla da invidiare.
La qualità, infatti, non viene compromessa, anche se il prezzo è piuttosto contenuto, dal momento che le tapparelle in PVC mantengono un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici. Infatti, le tapparelle in PVC sono molto spesso usate per proteggere la propria casa dalla pioggia, dal sole, dal vento e dalle grandinate. Inoltre, la loro facilità di manutenzione ne consente una maggiore durata nel tempo, come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza.
Le tapparelle in PVC costano solitamente da pochi euro a qualche centinaio di euro a seconda della misura e del modello scelto: non occorre, quindi, spendere una fortuna per ottenere un ottimo prodotto. Le tapparelle in PVC, inoltre, sono disponibili anche presso le grandi catene di bricolage oppure presso i numerosi negozi specializzati in manutenzione edile e sono quindi facilmente reperibili.
Comments