In evidenza People Storie

Mirco Intri di Mircoled: progettista nel settore illuminotecnico

led

L’azienda Mircoled, che si occupa progettazione e realizzazione nell’ambito del settore elettronico, insegne luminose e particolari corpi illuminanti a led, rappresenta una di quelle realtà, dove dalla passione possa nascere un progetto di alta qualità e di forte innovazione.

Abbiamo intervistato Mirco Intri, titolare e progettista dell’Azienda Mircoled.

Quando è nato questo  interesse per l’illuminotecnica?

Fin da bambino ero attratto da tutto da tutto ciò che riguardava il settore elettrico ed elettroninico. Mi affascinava particolarmente la luce che mi trasmetteva curiosità e fascino. La mia vita è stata una continua ricerca e sperimentazione cimentandomi in diversi progetti fino a quando nel 2012 viene fondata l’azienda Mircoled. Da allora inizio a dedicarmi ad alcune realizzazioni nell’ambito delle tensostrutture e tende da sole, all’interno delle quali vi erano installati moduli a led di potenza, che a quel tempo consistevano in una vera e propria novità.

Quindi lei amplia i settori di applicazione oltre a quelli citati.

Intraprendo alcune collaborazioni per realizzare tensostrutture gonfiabili utlizzzate da famosissimi marchi d’auto, oltre al team di un campione di moto GP e auto e auto esclusive.

Mircoled

Attualmente c’è un settore a cui vorrebbe dedicarsi particolarmente?

Assolutamente si, quello della nautica a cui sono particolarmente legato ed affascinato. Ho avuto la fortuna di realizzare una serie di lampade circolari, integrate all’interno di ombrelloni. Ho utilizzato il sistema bluetooth, app android ios, full color. La luce rappresenta un lato emozionale fondamentale in ogni aspetto della quotidianità, per cui ritengo che sia un elemento importante per ognuno di noi in qualsiasi ambientazione. Recentemente, grazie al prezioso supporto di un collega, abbiamo sviluppato alcune lampade white per un importante yacht dell’azienda San Lorenzo, Attila, un lavoro all’interno di una piscina con questa illuminazione d’effetto.

Mircoled
Mircoled

A quale progetto vi siete dedicati in seguito?

Dopo un’attenta ricerca abbiamo realizzato la stesse lampade, ma in versione rgbw, ossia con cambio di colore automatico e blocco dello stesso. Spegnendo e riaccendendo, si ottiene il colore fisso, invece tornando a spegnere e riaccendere la stessa lampada, si ritorna al random iniziale (metodo per accedere ai dati precedentemente memorizzati), ottenendo così un suggestivo effetto che racchiude tutti i colori dell’arcobaleno.

Quali sono i materiali utilizzati per la realizzazione dei suoi prodotti?

La scelta e l’utilizzo di determinati materiali è dettata da una particolare ricerca e studio approfondito. Da questa analisi è emerso l’utilizzo di elementi, quali l’alluminio ricavato dal pieno, ossia particolari che trovano origine da un blocco di metallo, lavorato, fresato, tornito, lucidato e, reso particolarmente anche da un punto di vista estetico, quasi un vero e proprio gioiello.

Mircoled

Quali sono i suoi progetti attuali oltre al settore nautico, che mi sembra di aver inteso sia una delle sue priorità?

Si certo, recentemente mi sto dedicando alla realizzazione di una particolare lampada a forma di bitta (in linguaggio nautico è una colonna alla quale vengono ancorati gli ormeggi), e a un faretto con tre anelli. Entrambi si possono, ovviamente personalizzare in base alle singole esigenze ed impiego. Grazie ad un’ampia gamma di materiali e svariati colori, possono essere installati in qualsiasi ambientazione, spaziando così all’interior design, settore nautico, shoow-room, oltre ad una particolare attenzione al garden design, poichè vengono utilizzati particolari materiali che permettono di resistere agli agenti atmosferici.

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *