La rivista Interiorissimi.it diventa talent scout e si mette alla ricerca di Home Stager che hanno un blog, un sito web o una pagina Instagram, in collaborazione con i docenti della Accademia Telematica Europea.
Sono in corso di raccolta le adesioni per pubblicare un elenco dei professionisti dell’Home Staging italiani
La rivista, in collaborazione con i docenti del corso di Home Staging della Accademia Telematica Europea selezionerà i migliori per una intervista da pubblicare su Interiorissimi.it inserendoli in un elenco aggiornato dei migliori Home Stager del biennio 2022-2023
Hai un blog o un sito web con consigli di Home Staging? Una pagina Instagram?
Invia il link del sito o della pagina a info@interiorissimi.it, verrà esaminato, e se ritenuto valido verrà recensito sulle pagine della rivista e inserito in un articolo in preparazione dal titolo “10 Home Stager da seguire assolutamente”.
Cos’è un Home Stager e di cosa si occupa?
Un Home Stager professionista è un esperto nel campo del restyling di un ambiente abitativo con esperienza di decorazione d’interni, design o nel marketing immobiliare. Il suo obiettivo è il miglioramento di un immobile, di un appartamento, di uno spazio abitativo o di lavoro. Parte dalla valutazione dell’abitazione per poterla migliorare per i potenziali acquirenti. Lavora per privati o per le immobiliari .
Spesso, gli Home Stager dispongono di un ampio inventario di mobili, decorazioni, opere d’arte e altri oggetti da cui possono attingere per aiutare la casa ad apparire al meglio.
in sintesi, l’obiettivo di un Home Stager è ottenere il meglio da un immobile, migliorarlo dal punto di vista estetico e funzionale, per poterlo avere più opportunità di renderlo appetibile per il mercato. È possibile fare un salto di livello aprendo una attività societaria in proprio per la compravendita di immobili, come ci hanno abituato molte trasmissioni sul canale 56 del digitale terrestre Home & Garden.
Per maggiori informazioni scrivere a info@interiorissimi.it
Comments