Ti sei mai ritrovato a fissare il tuo iPhone e realizzare che non si accende più? Può essere una situazione frustrante, ma anche molto spaventosa. Fortunatamente ci sono alcune soluzioni da poter provare prima di gettare l’iPhone nel cestino più vicino a te, come l’opzione di recarsi in un centro di riparazione iPhone specializzato.
In questo articolo, affronteremo le ragioni per cui l’iPhone può smettere di funzionare correttamente e quale procedura intraprendere per risolvere il problema. Attraverso i passaggi definiti in questo articolo, imparerai come ripristinare l’iPhone senza preoccuparti della sua durata o delle tue informazioni personalmente importanti; puoi star certo che in poco tempo il tuo iPhone tornerà come nuovo!
Ricaricare l’iPhone
Se il tuo iPhone non si accende più, potrebbe essere necessario ricaricarlo. Se, durante questo procedimento, vedi una schermata di ricarica con una barra d’avanzamento, il dispositivo è in carica, ma ha bisogno di tempo per completare il processo: la maggior parte degli iPhone, infatti, hanno bisogno di almeno due ore per raggiungere una carica completa.
Per ricaricare l’iPhone, assicurati di utilizzare un caricatore certificato da Apple o un cavo USB originale Apple; se non hai un caricatore da parete, non usare caricabatterie generiche o di terze parti poiché potrebbero danneggiare il dispositivo. Collega, quindi, l’iPhone ad una fonte di alimentazione e attendi che la schermata di ricarica si attivi. Infine, assicurati che l’iPhone sia almeno parzialmente carico prima di tentare altre operazioni sul dispositivo.
Resettare l’iPhone
Se l’iPhone non si accende più, un’opzione da prendere in considerazione è quella di resettarlo: si tratta di una procedura estremamente semplice, che consente di ripristinare l’iPhone alle impostazioni di fabbrica ed è un processo molto utile per risolvere i problemi più comuni che possono interessare l’iPhone, come l’accensione lenta o l’inattività della luminosità.
Per fare un reset, occorre premere contemporaneamente il tasto Home e il tasto On/Off e tenerli premuti fino a quando il logo Apple non apparirà; rilasciare poi i tasti e attendere che la procedura di reset sia terminata.
In alcuni casi, invece, potrebbe essere necessario un ripristino completo dell’iPhone, facendo un re-store tramite iTunes: tale operazione richiede anche che l’iPhone sia connesso a un computer equipaggiato con iTunes installato e richiede di avere i dati di accesso a un account Apple associato all’iPhone per ripristinare i contenuti sullo stesso.
Contatta Apple o il tuo operatore telefonico per ulteriore assistenza
Se hai provato le soluzioni sopra indicate per risolvere il problema, ma l’iPhone ancora non si accende, è bene provare a contattare Apple o il tuo operatore telefonico per ulteriore assistenza.
- Apple offre supporto tecnico attraverso un servizio di chat, di chiamate video e di chat testuale, in modo tale da poter risolvere la maggior parte dei problemi con un semplice clic. In alternativa, puoi sempre portare l’iPhone in un Apple Store o in un Centro di Assistenza Autorizzato Apple per una rapida diagnosi.
- Se, invece, hai un’assicurazione e il tuo iPhone non funziona più correttamente, contatta l’operatore telefonico che te lo ha venduto, poiché spesso offre una copertura di garanzia che può aiutare a ripristinare o a sostituire l’iPhone.
Apple inoltre ha creato un programma per la sostituzione a pagamento rapido chiamato AppleCare, che prevede una assistenza telefonica illimitata da parte di esperti ed eventuali servizi di riparazione, se e quando necessario. Per saperne di più su AppleCare e i suoi servizi, si può contattare direttamente Apple.
Se tutte queste opzioni non funzionano, rimane sempre valida la possibilità di rivolgersi ad un centro di assistenza e di riparazione specializzato proprio nel trattamento degli iPhone e degli altri prodotti Apple.
Comments